Tipologia: Rosso. Classificazione: Denominaz. di Origine Controllata, Cirò Rosso Classico Superiore Riserva. Vitigno: Gaglioppo. Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone. Terreno: argilla bianca e ben dotato di calcio. Altimetria: da 100 a 200 metri s.l.m. Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante. Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte. Vendemmia: manuale prima decade di ottobre. Resa per ettaro di uva: 40 - 55 q.li. Vinificazione: fermentazione tradizionale con macerazione a temperatura controllata per 15 giorni, svinatura con pressatura soffice. Maturazione: in barriques di rovere per 18-24 mesi. Affinamento: quattro mesi in bottiglia a temperatura controllata. Degustazione: Colore - rosso rubino intenso, con riflessi granata, buona tonalità e intensità. Profumo - intenso, complesso, alcolico ma, al contempo, elegante e persistente, si avvertono odori di frutta secca, sentori di minerali, note di tabacco e vaniglia completano e danno pienezza al bouquet. Grado alcolico: 14% in vol. Abbinamento gastronomico: piatti di raffinata cucina mediterranea, ideale per arrosti di carni rosse e brasati, selvaggina e grigliate, formaggi stagionati. Temperatura di servizio: si consiglia la decantazione per apprezzare in pieno la rotondità e consumo e l’eleganza del vino. Servire a 16-18°C in calice ampio. Note aggiuntive Contiene solfiti