Cotidie Bianco CalabriaTrebbiano, Malvasia, PecorelloZona di Produzione: Comune di Altomonte (CS) - Comune di Frascineto (CS),Vendemmia: manualeVinificazione: selezione dell’uva e diraspa-pigiatura meccanica. Pressatura soffice con torchio tradizionale verticale. Defecazione statica per 2 giorni, per eliminare le fecce più pesanti. Uso di pied de cuve ed inoculato al momento opportunoAffinamento: per il 70% dell’uva, fermentazione ed affinamento in acciaio, per 5 mesi. Per il restante 30%, fermentazione ed affinamento in barrique usate per 4 mesi. In entrambi i casi si provvede ad una rimessa in sospensione delle fecce leggere, senza eccessiImbottigliamento: il vino ha svolto la fermentazione malolattica ed è stato filtrato, ma senza uso di filtro sterile. Imbottigliato “vivo”, non è stato mai portato a temperature prossime o inferiori a 0°C. Eventuali sedimenti, pertanto, sono del tutto naturali, come del resto assolutamente naturali sono il colore, il profumo ed il saporeColore: giallo dorato brillante con riflessi intensiProfumo: sentori di frutta gialla, erbe e fiori bianchiSapore: giustamente corposo, più sapido che fresco, leggermente grasso, persistente, naturalmente petillantFormato: bottiglia da 0,75 ltGrado Alcolico: 14% vol
Condividi su:
Cotidie Bianco CalabriaTrebbiano, Malvasia, PecorelloZona di Produzione: Comune di Altomonte (CS) - Comune di Frascineto (CS),Vendemmia: manualeVinificazione: selezione dell’uva e diraspa-pigiatura meccanica. Pressatura soffice con torchio tradizionale verticale. Defecazione statica per 2 giorni, per eliminare le fecce più pesanti. Uso di pied de cuve ed inoculato al momento opportunoAffinamento: per il 70% dell’uva, fermentazione ed affinamento in acciaio, per 5 mesi. Per il restante 30%, fermentazione ed affinamento in barrique usate per 4 mesi. In entrambi i casi si provvede ad una rimessa in sospensione delle fecce leggere, senza eccessiImbottigliamento: il vino ha svolto la fermentazione malolattica ed è stato filtrato, ma senza uso di filtro sterile. Imbottigliato “vivo”, non è stato mai portato a temperature prossime o inferiori a 0°C. Eventuali sedimenti, pertanto, sono del tutto naturali, come del resto assolutamente naturali sono il colore, il profumo ed il saporeColore: giallo dorato brillante con riflessi intensiProfumo: sentori di frutta gialla, erbe e fiori bianchiSapore: giustamente corposo, più sapido che fresco, leggermente grasso, persistente, naturalmente petillantFormato: bottiglia da 0,75 ltGrado Alcolico: 14% vol