Questa Pale Ale nasce nel campo coltivato e si trasforma fino al bicchiere.
														È una birra dal color oro carico, inframezzato da un perlage fine di bollicine, impreziosita da una schiuma candida e persistente.
														Gli aromi preponderanti sono il risultato del connubio tra malti e luppoli italiani.
														Questi ultimi conferiscono aromi agrumati e resinosi, che bilanciano le note dolci dei malti.
														Al gusto, l’amaro è percepibile ma non protagonista; è infatti armonizzato da un corpo rotondo e da un finale secco, che lascia la bocca pulita.
														Il retrogusto leggermente resinoso, unito agli aromi agrumati di pompelmo e limone, e la giusta carbonatazione rendono la bevuta fresca e appagante.
														 
Una birra che accompagna egregiamente piatti di carne anche piccante, spiedini, formaggi maturi, primi particolarmente gustosi come carbonara, strozzapreti ai funghi porcini e tutti quei piatti dove è richiesta una bevanda di buon carattere che si contrapponga alle pietanze ma ne rispetti il gusto.
Confermi l'operazione?