Vino
Provenienza: Alto Adige
Denominazione DOC: Alto Adige Terlano
Varietà: 100% Pinot Bianco
Annata: 2018
Resa: 52 hl/ha
Orientazione: Sud - Sudovest
Pendenza: 5 - 70 %
Altitudine: 450- 650 m s. l. m.
carattere
Colore: giallo paglierino lucente con riflessi verdolini
Profumo: È un bouquet assai variegato e ricco di sfaccettature quello che si coglie
in questo vino, con note fruttate mature di melone, pesca bianca, pera o mela
delizia, ma anche con aromi di gelatina di cotogne camomilla e ananas, cui si
affiancano note minerali di pietra focaia.
Sapore: La combinazione tra le componenti gustative fruttate, aromatiche e salate
si ripropone anche al palato. La struttura compatta con una cremositá elegante si
fonde in un retrogusto molto aromatico, persistente e spiccatamente minerale.
Abbinamenti semplici
È ideale in combinazione con zuppa di pesce piccante, pepata di cozze o spaghetti
allo scoglio, ma è anche interessante abbinarlo a cozze gratinate, seppie alla griglia
o salmerino, e si sposa bene anche coi carciofi alla romana – di solito difficili da
abbinare - col pecorino maturo, o parmigiano stagionato con mostarda o Téte de
Moine.
Abbinamenti dettagliati
Astice speziato e asparagi bianchi di Terlano grigliati con salsa al bacon e pistacchi
tostati
Condividi su: