Denominazione
Emilia IGT
Vitigni
Barbera 60%, Bonarda 40%
Regione
Emilia Romagna (Italia)
Gradazione
13.0%
Formato
Bottiglia 75 cl
Vigneti
Viti allevate a Guyot e radicate su terreni argillosi-limosi a 250 metri di altitudine. A coltivazione biologica
Vinificazione
Fermentazione con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni utilizzando solo lieviti indigeni in vasche d'acciaio e/o cemento
Affinamento
10 mesi sulle fecce fini in acciaio e/o cemento
Filosofia produttiva
Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Triple A, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti
Note aggiuntive
Contiene solfiti
Il Trebbiolo Rosso della Stoppa è un vino rosso tipico dei Colli Piacentini, affinato per 10 mesi in acciaio e/o cemento. Al naso sprigiona intense note di frutta a bacca rossa, fiori, humus e sentori vegetali. Al palato ha buon equilibrio e persistenza, coerente con il naso.
Colore Rosso rubino luminoso
Profumo Intense note di frutta a bacca rossa, fiori, humus e sentori vegetali
Gusto Di buon equilibrio e lunga persistenza, coerente con il naso
Condividi su: